Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2012, 11:58   #12
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Dato il segnale GPS (sempre quello, ovvero una coordinata lat-lon) il sistema deve "disegnare" la mappa recuperando le informazioni (una lista di numeri) con cui è rappresentata, orientandola nel giusto verso, inserendo in base allo zoom le immagini necessarie.
va da se che se le informazioni della mappa sono contenute nella memoria interna la velocità di lettura sarà nettamente maggiore rispetto a quelle contenute in una SD esterna.
Come già scritto sopra è una cosa che si rileva solo nelle forti escursioni di zoom e nei pan della mappa in aree esterne a quelle mostrate nel display.
Nella normale tracciatura mappa durante il viaggio la lettura dei dati dalla memoria è limitata e quindi è più difficile accorgersi della limitata banda passante della scheda SD rispetto al BUS interno.

Poi c'è da valutare l'eventuale malfunzionamento della SD: se tengo la parte "vitale" di mappa sulla scheda e per qualche motivo questa non funziona e devo toglierla sono fregato.
Se invece ci tengo "il resto" anche se ci sono problemi posso toglierla e continuare con la mappa.
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando