Quote:
|
cercando di riprendere da basso con le marce alte, meglio è?
|
Ma daiiiiiiiiiiiiiiii
Io cmq non mi faccio molti problemi (tranne quelli di usare una jap quando vado nei balcani) perchè sono anche abbastanza convinto che le avvisaglie almeno degli scavalchi ci siano, cioè appunto all'avviamento o in rilascio se la catena è lasca un certo rumorino lo fà.
Ovviamente bisogna avere l'orecchio allenato, e ripeto questa: un paio di mesi dopo averla presa, aveva iniziato a fare il classico rumore all'avviamento a causa del vecchio tendicatena. Visto che non era normale, sono andato da un conce il quale ha detto che siccome non c'erano note da bmw, era normale. Poi sono andato da un secondo, stessa risposta.
Ma normale di sicuro non era.
Leggendo il forum americano sono venuto in possesso del service dove diceva appunto del nuovo polmoncino.
Ritornato dal primo conce, niente. Dal secondo niente, ed allora ho preteso che mi ordinasse il pezzo, e lui, da professionista di un marchio così blasonato, ha preteso che gli dessi io il codice.
Così io sono stato forse il primo ad aver messo quel polmoncino (ovviamente pagato 100€ da me ed installato da me), perchè almeno qui sul forum se ne è iniziato a parlare l'anno dopo.
Poi potrebbe anche essere che mi scavalca domani mattina senza preavviso ... però io questa cosa la vivo così.
Purtroppo chi non ha l'orecchio allenato ... gli rimangono i tagliandi, ma come dico spesso una moto tagliandata ufficiale ogni 10kkm non è detto che sia meglio di una tagliandata personalmente da chi la guida e "se ne intende", perchè costui se sente un rumore strano quando mancano ad esempio 3kkm al tagliando interviene, non aspetta ...
Discorso diverso per la rottura del piolino di centraggio, quella può essere causa della messa in moto rilasciando la frizione, cosa che peraltro è deleteria un pò su tutte le moto.
L'ultima rottura, quella dell'ingranaggio superiore, mi pare sia avvenuta nella maggior parte dei casi a coloro che hanno smontato l'albero per il recupero del gioco delle valvole. In quel caso potrebbe essere che al rimontaggio le coppie di serraggio non fossero state corrette, o che la dinamometrica sia stata starata (ricordo che andrebbero tarate ogni anno, però sò che quasi nessuna officina lo fà).
In conclusione ... finchè non fà casino non sostituisco la catena, per le altre due rotture ... la cui frequenza è bassissima rispetto allo scavalco ... finchè non c'è motivo non smonto pezzi a cazzo solo per il piacere di dire che ho controllato il gioco valvole!