Quote:
Originariamente inviata da nico62
mamma mia che meravigliaaaa!!!!! attualissima ancora....unico appunto quel cavolo di disco autoventillante...frenava un casso
|
Confermo quanto detto da Aspess..
La Honda CBX 550 del post 539 l'ho avuta, era però la versione F2 (carenata):
L'obiettivo della carenatura ai dischi freni non era di garantire la ventilazione, ed i freni erano molto efficienti.
i dischi erano in ghisa, ritenuti in grado grazie al maggior coefficiente d'attrito rispetto al disco di acciaio di garantire per l'epoca una efficienza frenante elevata, ma si arrugginivano subito se venivano a contato con l'acqua, bastava un lavaggio...poi alla prima frenata si ripulivano m aerano antiestetici, di qui la carenatura a copertura dei dischi...la 400 aveva un solo disco anteriore!
condivido le considerazioni sul all'antidive.mi ci trovavo bene quanto oggi col telelever BMW.
.per me l'hanno tolto perché più complesso e costoso rispetto ad un sistema di una forcella tradizionale... scelta che non ho mai condiviso!