Dunque ....
1) se la strada è larga meno della moto
- ca@@i acidi, non ci si schioda e si cerca aiuto
2) se la strada è ripida, non è asfaltata ed è larga anche solo una decina di centimetri più della moto
- vedi caso 1) salvo derapare opportunamente con una buona dose di sana incoscienza e totale sprezzo del pericolo
3) se la strada è asfaltata ed è larga anche solo una decina di centimetri più della moto
- mi fermo alla massima distanza possibile dallo sbarramento e scarico la moto da qualsiasi peso superfluo (compresa la zavorra sbraitante ...)
- muovo la moto il più possibile verso un lato della strada, metto in folle, rimango SEMPRE in sella, sterzo da fermo al massimo verso il lato opposto e mi muovo col favore della discesa
- se ho con me la zavorra mi faccio aiutare a spingere indietro manovrando opportunamente e ripeto l'operazione avant'indrè finchè ce n'è e mi trovo perpendicolare alla discesa (se non c'è la zavorra son ca@@i ma con le necessarie giaculatorie si può fare, si può !!!)
- poi eseguo la stessa operazione ma usando l'acceleratore e mi rimetto in condizione di marcia nel senso opposto, in salita
Ripeto: SI PUÒ FARE !!!
Io l'ho sperimentato con una R1200RT, fatica boia, sudata galattica, tempo infinito ma SI PUÒ !
Buon divertimento

