I miei consumi sono in linea con quelli di a.g..

 
come scritto già in precedenza..(ma è raro che ci si vada a rileggere tutto il post, per altro se lo si facesse si eviterebbe di dire sempre le stesse cose)
la K6 consuma circa 1 litro d'olio ogni 10.000 km il che, se da un lato rappresenta un consumo superiore ad alcuni polifrazionati jap, non è certo un consumo da scandalo per un motore di 1650 cc a 6 cilindri e non è tale da giustificare il portarsi dietro un kg d'olio solo perché si fa una trasferta di 2.000 km.....( a meno che non si parta col livello al minimo!!

)..e mantenere polemiche aperte in tal senso appare francamente strumentale!!
a chi è sembrato che il consumo fosse maggiore può essere accaduto di aver effettuato un errore di misurazione del livello, e siccome non si rileggono i vari post scritti sull'argomento, è forse utile riassumere le cause dell'errore di misurazione:
1) la misurazione va fatta a 
motore molto caldo (si deve essere accesa la ventola di raffreddamento.
2) la differenza di livello tra motore caldo e freddo è molto elevata, se infatti a motore caldo si registra il livello corretto,
 a motore freddo ci si accorge che l'astina di misurazione non pesca nemmeno!!.

 
3) come detto in precedenza, 
la quantità di olio prevista da BMW per il K6, non porta il livello al massimo ma al 70% della distanza tra i riferimenti di minimo e massimo presenti sull'astina. Questo fa si che quando qualcuno va a misurare il livello e non si ricorda di questo aspetto, riempe fino al massimo, di fatto aggiungendo molto più olio di quello effettivamente consumato, e poi si meraviglia della quantità d'olio che ha dovuto rabboccare...

