Più si va avanti negli aggiornamenti delle cartografie e più lo spazio per contenerle è risicato.
Io ho uno Zumo 660 e l'ultimo aggiornamento non è andato nella memoria del GPS.Seguendo qualche consiglio ( vadocomeundiavolo e Ginogeo) ho fatto questa procedura ,trovando però delle cose che non mi sono molto chiare.
Per prima cosa ho scaricato tutta la cartografia sul PC. Poi in un secondo tempo ho scaricato una parte della cartografia ,nel mio caso L'Europa occidentale,solo sul GPS.In una teza fase ho scaricato la restante parte sulla Microsd.Due sono le possibilità ,anzi tre.
1) Aprire Mapsource e con lo "
strumento mappa" selezionare le regioni mancanti poi fare
Trasferimento - Invia alla periferica e scegliere come percorso la Microsd.Io ho creatao una cartella denominata Garmin.La miscrosd è inserita nel GPS. Nel mio caso questo gruppo di mappe le ho chiamate Europa Orientale.
2) Usare MapInstall .Il procedimento è simile a prima.
3) Con uno o l'altro metodo.Si mette però la Microsd in un lettore di schede.
Secondo quanto ho appreso ( EagleBBG) se si va ( Zumo 660) in
Strumenti -Impostazioni-Mappa toccando Info dovrei trovare le regioni installate ed avere la possibilità di attivare una o l'altra flaggare.Come si vede nell'immaggine screnshot a me non è così.Non c'è possibilità di scegliere e flaggare una regione invece dell'altra .Come mai?.Anzi io ho la Western Europa nel GPS ed è indicata come [2] mentre la parte installata nella sd è[1].
Cosa indicano quei [1] e [2]?
http://img338.imageshack.us/img338/1871/23356902.png