Da quel che ho capito a te dava molto fastidio la risalita delle forcelle subito dopo la staccata, analizziamo cio che hai fatto per sentirla meglio: hai tolto 0,5 di precarico ed in effetti hai una molla che spinge verso l alto con meno forza, poi sei passato da un estensione 5 ad un 6, penso da tutto aperto hai chiuso di un click, in reltà si misurano da tutto chiuso ad aprire e se fosse cosi non si spiegherebbe ne deduco per cui che hai chiuso di un click per cui la forcella risale piu lentamente (tieni presente che se intervieni sul precarico per avere la stessa estensione devi intervenire con lo stesso senso sull estensione per cui la variazione che hai fatto è come se fosse di due click).
Hai alzato le piastre di una tacca per cui ovviamente non senti piu la moto inclinata davanti, la moto giustamente è piu maneggevole ma ovviamente spostando il peso sul posteriore hai che: 1 si impenna piu facilmente 2 l anteriore avendo meno peso ha meno direzionalita per cui senti meno l anteriore.
A questo punto mi dici che la moto ti piace dipiu ma hai il problema dell impennata, questo vuol dire che oltre ad essere piu alta all anteriore si schiaccia il posteriore per cui potresti precaricare 2 giri o 1-2 mm il post (io dico giri perche ho un ohlins) in modo da farlo schiacciare meno.
ricordati pero che spesso una regolazione interferisce con l altra, voglio dire, precaricare il posteriore in un certo modo alzi la moto dietro ed inevitabilmente è come se l abbassassi davanti.
Per non fare alzare il posteriore in staccata potresti provare a liberare un po l estensione in modo che il mono si estenda piu liberamente.
Se posso pero darti un consiglio, cerca di non avere una moto con un assetto di compromesso, sia per la pista che per la strada perche sono 2 cose completamente diverse, pensa che noi stravolgiamo a volte l assetto da pista a pista (rijeka e il mugello sono opposti).
Fai un assetto piuttosto generico per la strada senza sprecaricare molto le forcelle perche in strada ci sono molte buche e sopratutto non prevedibili che potrebbero portarti a tampone la forcella, non preoccuparti se il posteriore si possa alzare perche non fai staccate cosi violente in strada e sopratutto come dici tu hai bisgno di una moto piu comoda e maneggevole.
Mentre quando vai in pista cambia tutto (segnandoti ovviamente tutto), li hai bisogno di una moto che inserisca bene con un avantreno piantato anche se scomoda, per cui dovrai riabbassare l anteriore, e li si che allora dovrai correggere l estensione o il precarico del mono in caso che il posteriore si alzi.
un consiglio, avrai visto che in pista tutte le forcelle hanno su di un lato una fascetta o un gommino che segnala la massima escursione, questo è molto importante perche quando la moto tampona (arriva a fondo corsa) tutte le asperita dell asfalto le assorbe la gomma creando dei pericoli e se hai gia il gommino o fascetta non è detto che debba arrivare al piedino per essere a tampone, non c entra proprio nulla.
per cui è molto importante capire se la forcella sta lavorando tutta se lavora in parte (l'hai pagata per cui deve lavorare tutta:-)) o se sei troppo vicino al tampone.
se ti manca questo dato fammi sapere che ti dico come trovarlo (visto che ti piace la tecnica è interessante scoprire tutto).
|