Discussione: e' arrivata !
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2012, 16:27   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

allora , in attesa di provarla vi do' un po' di impressioni statiche.
La moto e' tutt'altro che una motina, e' ben dimensionata e seduti a bordo non fa rimpiangere molto il mio gs, almeno persone fino a 1,90 credo proprio non abbiano di che lamentarsi, il manubrio e' un filo piu'stretto del gs ma persino un pelo piu' lontano dalla sella, tanto che io lo girerei un pelo all'indietro (sono 1,78 ). Le gambe stanno appena un filo piu' chiuse che sul mio gs 1200.
La sella e' piacevolmente soda, non e' un divano , e stretta in zona raccordo col serbatoio, proprio come piace a me che detesto le moto che ti fan stare a gambe larghe.Anche i pneumatici sembrano ben dimensionati e cosi' i freni, con i merletti come oggi di moda.
Il cupolino di serie penso che riesca al massimo a riparare il busto, la testa e' tutta fuori, a me piace cosi', altri vorranno il plexi maggiorato.
L'estetica e' davvero piacevole e azzeccata, piu' proporzionata della crossrunner che a questo punto penso abbia il destino segnato, schiacciata tra la grossa e raffinata crosstourer e questa piccola intelligente, non ha la freschezza della piccola ne' la novita' e lusso della grossa. Bruttino solo il fanale dietro, troppo lontano dal piacevole codino.Dovevano incastonarlo nel codino stesso.Belle le frecce fume' .Brutto il radiatore in vista, andava carenato, oltretutto ha un tappo di lamiera veramente dozzinale.
Veniamo all'impressione di finitura generale.
Sembra tutt'altro che una moto povera a uno sguardo generale, eccellenti le verniciature , sia del motore che delle plastiche, le plastiche opache sono goffrate anti graffio. A un primo colpo d'occhio non sfigura di fianco a una bmw serie F come la 800ST dell'altro fratello.La verniciatura del motore anzi e' molto meglio quella honda.
Molto belli e precisi i comandi al manubrio, belli gli specchi e pure la compatta strumentazione. Veramente ottimo il vano casco nel serbatoio, davvero capiente e utilissimo.Anche le piastre reggipedane in pressofusione fanno arrossire di vergogna i tubetti saldati di qualche nostra conoscenza teutonica.
Punti deboli nella finitura sono : l'orribile pedale del freno dietro,la corona di ferraccio, la piastra sterzo inferiore pure, e sta male il radiatore cosi' esposto con il tappo di lamiera stampata.Manubrio un ferraccio vericiato. Ovviamente sono considerazioni estetiche, un pedale del freno fa la sua fuzione sia che sia di ferro stampato sia che sia in plutonio ricavato dal pieno....
Anche il forcellone e' molto semplice, tra l'altro la moto e' stata consegnata con la catena tesa come una corda di violino e dobbiamo regolarla.
Provato ad accenderla il rumore delude, rispetto alla f800 di uguale configurazione e simile cilindrata la honda sembra un aspirapolvere. Il rumore e' troppo soffocato, delude.
Appena possibile vedremo come va.
L'impressione appena la si guarda e' quella tipo "volevamo spendere molto di piu'".
COsta meno della meta' di un gs 1200 base, e un terzo di un gs 1200 full optional.
DIciamo che per quei soldi non vedo cosa possa esserci di meglio.
pagata 7200 con dct
La definirei una moto intelligente ma non sfigata ne' povera, anzi sfiziosa. Una moto che si compra per scelta, non per ripiego.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 05-05-2012 a 16:42
aspes non è in linea   Rispondi quotando