vorrei fidanzarmi con bazzecola.
Giovanni, il 50 non sottende affatto all'occhio l'angolo di visuale dell'occhio umano. Ma gli corrisponde nel tradurre il rapporto prospettico e proporzionale di ciò che si inquadra.
Se fai una foto ad una tavola da pranzo col normale, il piatto e il bicchiere, le posate e la bottiglia dell'acqua sono tra loro più riconoscibili dall'occhio come le vede l'occhio a occhio nudo.
Se fotografi con un 300, con lo stesso angolo, tutto sembrerà molto più compresso. Le psate più corte, il piatto più ellittico, la bottiglia vicina al bicchiere.
Se la fotografi col 20mm, con lo stesso angolo, s'allunga e s'allontana tutto.
Chiaro che col 300 devi andare indietro e col 20 devi avvicinarti. Ferma la regola che devi inquadrare la stessa quantità di roba con tutte e tre le ottiche.
detta spicciola spicciola
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|