La velocità max del GS 800 è poco indicativa, purtroppo non è stabilissimo ad alte velocità, ed io a 190 ci sono arrivato bene ma non me la sono sentita di andare oltre.
sotto i 190 non ci sono problemi e sinceramente mi basta e avanza.
Mi spiego meglio, non è che oscilla, và dritta ma lo sterzo diventa un pò troppo leggero.
La moto và benissimo ma c'è poco da dire il KTM ha 200cc e 15 cv di più e si sentono.
Io dico che sono 15 cv di troppo, ma ci sono.
I vantaggi del GS sono il prezzo, i consumi, i tagliandi, la guida turistica e l'assistenza da parte del marchio. In tutto il resto il K è superiore.
Il K poi è una moto derivata dalle corse, e anche se non si puo descriverere con misure strumentali, lì sopra ti senti Meoni.
Tornassi indietro ricomprerei il GS e se non ci fosse stato, avrei preso il K che mi è sempre piaciuto tanto.
PS Non sò se è stato detto ma il GS800 in off và benissimo.
Ultima modifica di Roberbero; 02-05-2012 a 16:01
|