voutan:
" Serraggi di componenti soggetti a deformazione programmata e quindi monouso, per esempio i prigionieri termica della yamaha wr, vanno tirati a gradi perchč nel tirarli si allungano e quindi la dinamometrica non sarebbe efficace nel misurare la coppia. Esistono chiavi destinate a questo uso ".
...ecco perchč...
I bulloni per il coperchio distribuzione della serie K sono in alluminio e si deformano col tiraggio ( avvitare a 3 Nm + 90° ).
Quindi hai fatto benissimo a sostituirli perchč
" vanno sostituitI " ogni volta, come pure la guarnizione.

Non bisogna lesinare mai su queste cose.
---------------------------------------------------------------------.
come da RepRom:
Applicare la guarnizione nuova (4).
Posizionare il coperchio della frizione (3).
Applicare manualmente a fondo le viti lunghe nuove (1) e la vite corta (2).
Serrare a fondo le viti nell'ordine prescritto con una chiave dinamometrica (N. 00 2 703).
Coppie di serraggio
Coperchio frizione sul basamento
M6 x 20, Sostituzione della vite
Coppia di preserraggio, 3 Nm
Coppia di serraggio finale, 90°
M6 x 25, Sostituzione della vite
Coppia di preserraggio, 3 Nm
Coppia di serraggio finale, 90°
-------------------------------------------------------------------
superteso:
90°...non 180°!