Non voglio sostituirmi a un professionista, magari dico cazzate: io non ho mai sentito il bisogno di chiudere tutto il diaframma cercando di ottenere la massima profondità di campo, così facendo ti trovi con due problemi 1)allunghi i tempi e 2)aumenti la difrazzione, come dice Condor peggiorando l'immagine (di solito gli obiettivi danno il meglio di se a f/8 una via di mezzo insomma).
Quindi se è vero quel che è dicono della distanza iperfocale in base alla tabella di questo link:
https://blogs.oracle.com/danilop/ent...nza_iperfocale
a f/8 al tuo valore di focale era 180m.
Come c'è scritto nello stesso link impostando la messa a fuoco sulla distanza iperfocale si ha una messa a fuoco "accettabile" dalla metà della distanza iperfocale quindi 90 mt fino all'infinito.
Ti gira le palle allontanarti 90 metri dalla moto: non zoomare a 140 stai al minimo 70mm e la moto sta dentro sui 20mt. Alla fine ci si potrebbe anche chiedere se serviva un tele per quella foto.
Se ho detto un sacco di castronerie correggetemi.