Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2012, 14:57   #3
LexmiA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Il meccanico suggerisce che l'origine del fenomeno sia da imputare ai cuscinetti.

D'altra parte se la ruota non è in asse credo bene che tutto l'impianto frenante ne sia negativamente interessato.

Non entro nei tecnicismi perché non sono un esperto, ma posso solo affermare che l'officina in questione è molto rinomata qui a Milano (e sul Forum) e considerato che la moto è stata sottoposta a giorni di prove e le parti meccaniche sono state ripetutamente smontate e rimontate, penso che si siano volute vagliare tutte le possibili varianti.

Comunque sia teniamo distinti due ordini di problemi: il fatto che la ruota anteriore rimanesse frenata mi sento di dire che fosse esclusivamente colpa dei cuscinetti, mentre la variazione di forza che interessava la leva potrebbe non essere una conseguenza diretta di questi ultimi.

Per chiudere, non ho mai preso in considerazione l'idea di cambiare le pinze, dannazione sarebbe come voler prendere atto di una deficienza tecnica colossale, parliamo di freni che hanno 6.000 Km, di una casa tedesca che vanta anni prestigiosi di esperienza nel settore moto e di 15K euro sborsati per un mezzo che concettualmente non è all'altezza delle stesse premesse economiche...

Grazie per l'intervento.
__________________
- BMW K1300R.
- Ducati SportClassic Sport 1000 Monoposto.
LexmiA non è in linea   Rispondi quotando