Io ho preso i dati da in moto, l'opuscolo finale che sta prima dei listini.
La ktm ha, alla ruota 11 cv in più del GS, 75 il GS, 86 il K, 94 la versione R.
I rilievi in ripresa non sono mai molto indicativi, perchè risentono della lunghezza dell'ultimo rapporto e del regime da cui si parte dalla base.
L'accellerazione invece è più realistica, dipende solo dal peso, la potenza e l'erogazione.
Ripeto l'800 GS, a causa della sua erogazione piatta, che è un pregio e che non è facile da ottenere anche se non emoziona come una moto più nervosa, sembra camminare meno di quello che và.
Però il K và di più, stanne sicuro, come stai sicuro che col GSsino non ti mancherà nulla.
|