allora ragazzi eccovi le foto dei faretti Givi montati su staffe autocostruite con profilo al "L" 10cmX10cm con un lato a staffa piatta da forare secondo le proprie esigenze, e l'altro lato della "L" tubolare con il diametro necessario per l'ancoraggio dei faretti. Succesivamente le staffe sono state verniciate in nero opaco (colore del telaio) con verinice alla nitro. Ho utilizzato per l'ancoraggio i fori già esistenti sul telaio, dove (mi riferisco alla R850R) vengono ancorati con le facette in plastica, i cavi. Ovviamente ho utilizzato bulloni a brucola e dadi autobloccanti. Per tenere ferma la staffa ho utilizzato una piastrina da inserire nella parte interna del telaio (vedete foto). per quanto riguarda l'impianto invece, ho preferito fare le cose pulitssime, ovvero smontare e rimuovere il serbatoio per poter lavorare sull'impianto elettrico utilizzando come filo spia il filo di colore verde che esce dal blocchetto chiave di accensione ed arriva sino ai connettori presenti sotto il serbatoio. in questo modo qua ho fatto si che girando la chiave del quadro su OFF si spengono automaticamente i faretti. Gli stessi però (come da confezione GIVI) sono dotati di cablaggio e di relatico interruttore a tenuta stagna che ho montato sul manubrio (lato sinistro). Poi ho montato i faretti sulle staffe e dopo un'attenta regolazione il gioco è fatto. Ovviamente il filo spia (che per GIVI è il verde) può essere collegato sul filo della luce di posizione del faro per essere sempre acceso, sulla luce anabagliante per far funzionare i faretti come anabaglianti, o sul filo degli abaglianti per far funzionare i faretti come abaglianti. Io ho scelto di far funzionare i faretti da indipendenti (utilizzando come filo-spia il verde che esce dal blocchetto di accensione, ma si può utilizzare anche uno dei fili della lucina di posizione anteriore per poter utilizzare i faretti in qualsiasi momento accendendoli attraverso il pulsantino in dotazione).
N.B. dopo la regolazione dei faretti si ottiene un fascio a freccia che dal centro si espande (abbassandosi) verso destra e sinistra. in questo modo qua non si creano problemi a chi procede in senso contrario e posso dire che danno ottima luce....
ahhhhh. dimenticavo.... sempre all'impianto fornito nella confezione dei faretti GIVI, io ho portato un filo (rosso-nero - di 0.5 di spessore - per intenderci) sino alla parte posteriore dove ho installato un connettore a chisura stagna, dove posso collegare l'impianto creato sul bauletto grazie a una barra LED che crea un aspetto simpatico di sera e che è di grande aiuto con nebbia o se si viaggia di notte....






http://img407.imageshack.us/img407/5372/faretti1.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/9973/faretti2.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/7581/faretti3.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/8067/faretti4.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/9605/faretti5.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/5444/faretti6.jpg