Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2012, 11:46   #4
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito Dopo il rodaggio

Oggi ho fato il primo giro con la GSsina libero dai vincoli del rodaggio.
Fatto il primo tagliando e riportatala a casa sotto la pioggia mi sonno ritrovati 1060 km percorsi. Più un centinaio oggi (ultimo pieno all'arrivo: 336,7 km con litri 13,69, cavoli!!!).
Non che di colpo mi sia messo a far frullare il motore fino alla linea rossa ma ho potuto guidare come mia abitudine, aprendo quanto voglio e tenendo un regime più adatto alla strada (Raticosa) e alla moto.
Intanto ho visto che superati i 5mila, regime in cui si sente una vibrazione specie sulla pedana sinistra, tutto va liscio.
Poi ho sentito che il motore non scherza, va notevolmente.
Poi ho cercato di mettere in pratica quello che ho letto riguardo al corso GSSS (non vedevo l'ora di uscire in moto per provare dopo aver letto dell'esperienza di chi l'ha fatto recentemente), o per lo meno quello che ho capito, magari sbagliando.
In pratica ho cercato di spostare il peso del corpo all'interno della curva, dapprima volutamente, poi incredibilmente in automatico, inclinando meno la moto a pari velocità, e mi sono reso conto di fare le cose con una facilità inimmaginabile.
Avevo già da tempo l'automatismo di premere sulla manopola lato curva per buttare giù la moto, come per innescare un controsterzo. Unendo le due cose l'effetto è incredibile, una goduria.
Devo dire che gran merito va alla moto, una scheggia.
Appena posso provo con la RT.

Visto che ho deciso di fare il GSSS Classic a fine settembre spero non mi dicano che sbaglio tutto, ci rimarrei di m.

Comunque la Piccola GS 800 è notevole, tornando ho fatto lo sterratino in salita verso il Monte delle Formiche, sembra di volare.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea