Discussione: caricabatteria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2012, 18:37   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Provo a spiegare il perchè dei miei commenti:

Nel definire "terrorismo" quel tipo di indicazioni io mi riferivo proprio a quanto poi espresso anche da body, ovvero che la connessione "logica" a me fa pensare che se:
1) per caricare la batteria dai poli bisogna staccarla
2) tutti i manutentori o caricabatterie che non siano bmw (e solo quelli specifici) possono solo caricare/manutenere attaccati direttamente alla batteria (per scelta di mamma bmw)

ergo
3a) per usare qualsiasi caricabatteria/manutentore eccetto quello bmw bisogna staccare la batteria.
3b) per usare il caricabatteria/manutentore bmw NON bisogna (non si deve) staccare la batteria perchè viene normalmente attaccato alla presa hella (e quindi se staccate i poli non ricarica una cippa)

E' vero che la frase riportata non differenzia (e quindi lascia nel dubbio) se si stia parlando di "caricabatterie" o di "manutentore".
Concordo che per una "ricarica" da batteria molto bassa o "morta" è buona norma staccarla, ma non concordo con la logica che per usare un manutentore bisogni staccarla.

Bruno spiega che c'è un rischio dettato dal fatto che i collegamenti siano:
220v->scatolina>fusibile>poli batteria->centralina (il fusibile l'ho aggiunto io)
e che quindi qualche evento fortuito potrebbe compromettere la centralina.

Però usando il caricabatterie bmw la catena è:
220v->scatolina>probabile fusibile>centralina>poli batteria

Nella seconda configurazione la centralina è ancor più esposta a casi fortuiti perchè non ha neanche la "protezione" di una massa come la batteria che possa parzialmente assorbire dei picchi o fluttuazioni di corrente (es: elettrostatica) provenienti dalla "scatolina". Però questa seconda ipotesi va bene secondo mamma bmw.

Sommando le considerazioni 3a e 3b al fatto che l'uso "normale" del manutentore bmw sembra essere in contrasto con ciò che la stessa bmw dice.... si rafforza la mia convinzione che ci sia lo zampino del marketing in quel tipo di "warning".

Questo anche senza entrare nel merito che il collegamento diretto ai poli è prassi suggerita anche da alcuni tecnici bmw e che alcuni concessionari (sembra che in USA sia diffuso) già fanno la modifica di bypassare il canbus collegando la presa hella ai poli ancor prima di vendere le moto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando