Discussione: Audi - ducati.........
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2012, 08:19   #97
ugo
Mukkista in erba
 
L'avatar di ugo
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
Messaggi: 395
predefinito

Tralasciando qualsiasi considerazione su "speculazioni finanziarie", "industrie italiane che ci vengono scippate", "posti di lavoro a rischio" ecc. ecc., sono felice per l'ingresso in Ducati di "mentalità" diverse.
Spero che servano per eliminare/diminuire le "perle" ultimamente presentate dalla casa di Borgo Panigale.

Multistrada 1200:
- freno posteriore inesistente - il costruttore si "inventa" un kit per la risoluzione del problema (che non viene risolto). Le parti originali non sono difettose, ma vengono sostituite con altre di diverse dimensioni (tubi-freno e pompa olio freni, quindi errato dimensionamento progettuale). Non è stato provato in sede di collaudo?

- la carta di circolazione riporta dimensioni degli pneumatici differenti da quelli effettivamente montati di serie (aventi caratteristiche inferiori a quelli con i quali la moto è stata omologata). Ducati TACE e provvede alla correzione della carta di circolazione, a proprie spese, SOLAMENTE A CHI LO RICHIEDE. Chi viaggia nella "beata" ignoranza potrebbe trovarsi sorprese con le Forze dell'Ordine e/o con la compagnia di Assicurazione.

Monster 1100 EVO:
- Sui modelli 2011 e 2012 la casa ha avviato una campagna di richiamo preventivo per la posssibile ROTTURA DELLE RAZZE DELLA RUOTA POSTERIORE.

Non si tratta di manopole che si consumano precocemente, di macchie che si presentano improvvisamente sulla sella o di telaio che scolorisce al sole. Stiamo parlando di organi meccanici di vitale importanza e di un documento che potrebbe causare enormi danni economici e morali al proprietario del motoveicolo (mica pizza e fichi).

In conclusione, spero che i krukki, molto più "quadrati" e molto meno fantasiosi e "sboroni", sappiano evitare certe ca@@ate (per controllare una carta di circolazione non serve un candidato al Nobel).
ugo non è in linea   Rispondi quotando