Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2005, 18:03   #7
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Ma l'argomento è stato già trattato e poi riportato nelle FAQ.

Devi prima avvitare completamente le viti del minimo memorizzando i giri (in genere 1,5 - 2), poi toglile e pulisci le punte con solvente, spruzza uno spray al silicone sugli o-ring e riavvita (a volte il minimo irregolare è dovuto allo sporco). A motore caldo regola a ca 1100 giri. Poi connetti il vacuometro e fai il bilanciamento del minimo con una delle due viti, molto facile.

Questione del dislivello olio in accelerazione: il vacuometro differenziale a olio è molto sensibile, molto più di quelli elettrici, a mercurio o a lancette. Piccoli dislivelli sono assolutamente normali, specie se oscillano da una parte all'altra. L'importante è che il livello sia pari al minimo e verso i 2500 giri e che il dislivello sia mediamente poco in accelerazione. La decelerazione ovviamente non conta niente.

Se la moto ha un elevato chilometraggio l'allineamento va ripetuto dopo la pulizia dei corpi.
Rado non è in linea   Rispondi quotando