Premetto che sei andato OT lunghissimoooo, si parlava di rumori di trascinamento catena distro.
@chuckbird ti ho appena inviato una traccia audio del sound del mio boxerone spero riesci ad ascoltarlo)
Entro veloce in argomento perche' Mansuel ha tirato in ballo ACT EVO un olio che insisto e' pensato per uso "cittadino": per stop and go ripetuti e in situazioni di sottostress prolungato.
ACT EVO 100% minerale specifiche API "SG": Le JASO specificano sopratutto le interferenze dell'olio sul complessivo frizione a bagno o meno. che a noi non interessano percio' un JASO MA o MA-2 e' piu che superfluo.
Il tuo "Bardhal" XTC 60 fullerene e 100% sintetico API "SM" e' superiore agli altri olii. Conoscendoti...so' perfettamente che questa scelta e' stata estremamente mirata, con oculatezza a tavolino... ;-)
ACT EVO e' minerale quindi molto sensibile e critico alle alte temperature, come quelle dei nostri boxeroni, percio' meno protettivo e performante.
Facciamo che ACT EVO te lo provi te e poi ci dici ?
Comunque Castrol suggerisce il POWER 1 con API "SL" 100% sintetico migliore del ACT EVO.
MOTUL suggerisce:
300V 4T FACTORY LINE 15W-50, oppure 7100 4T 20W-50, API "SG" e 100% sintetici.
Tornando invece ai rumori trascinamento:
Non credo siano i pattini (bachelite), troppo presto per essere loro.
Non vorrei si trattasse della catena usurata, ma in ogni caso aprire il motore a cozza e' un operazione complessa ancor piu che sostituire il disco frizione, per poi correre il rischio alla fine di non concludere un bel nulla..
@Mansuel:
L'olio "definitivo" per te e' l'olio d'oliva.
Se ci riempi il GS puoi ancora usarlo come "moto cisterna"
Quando avrai voglia di una sana bruschetta, bastera scendere in garage e riempirti il dosatore.
Fa molto vintage e alla moda.
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
Ultima modifica di ronin68; 15-04-2012 a 16:47
|