Mi permetto di consigliare grasso alla grafite (quello nero per intenderci) per giunti omocinetici.
Se vuoi fare manutenzione a quell'albero, spennellalo prima lungamente con petrolio lampante, soffialo sempre con aria compressa, poi lubrifica copiosamente con WD40 Gli snodi torneranno morbidi e liberi nel movimento, soffia sempre con aria compressa, probabilmente noterai che un po' di terra e polvere verranno espulsi..Quando sei sicuro che e' tutto pulito, passa uno strato del grasso di cui sopra (anche sui millerighe) e richiudi.
Io ho fatto questo procedimento ed ora la ruota posteriore ha un inerzia favolosa che prima non aveva.
Premetto di aver fatto anche un trattamento di pulizia alla coppia conica (smontata pure quella)
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|