1) il minimo indispensabile per viaggare nei paesi dove è obbligatorio, pacchetto posizionato sotto la sella, tessera sanitaria sempre in tasca per i paesi UE, SEE e Svizzera. Per altri paesi (non è ancora il mio caso) una bella assicurazione sanitaria e chiedere informazioni all'ASL di competenza;
2) obbligatorio averlo a bordo in altri paesi ma non in Italia, io lo porto dietro e lo uso (se serve) dal 1974;
3) dopo la foratura: funghetti tip-top, striscioline di caucciù, vite autofilettante presa all'OBI ... uno vale l'altro, questione di gusti, in alternativa il metodo preventivo, il blob della ipone;
4) oltre ai cinque anni di servizio mobilità BMW ho integrato con la tessera ADAC; in alternativa tessera ACI gold o simili.
La scatoletta con il kit antiforatura contiene alcune fascette di plastica un po di nastro americano, dei guanti di silicone, una torcetta a manovella e una lampadina di scorta.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 10-04-2012 a 10:42
|