Ci sono varie cose che ho messo a punto nell'osservazione di sta moto.
Intanto ho scoperto qual è lo stile di consumo del vtec 800, al netto di rapportature corte scarichi filtri ecc, che mutano il dato ma non le percentuali. in pratica c'è un consumo di sesta sotto i 4/4500 giri (110 strumentali circa) e uno dai 4800 in su. ballano 5 km/l in meno di 1000 giri E NON QUELLI DEL PASSAGGIO A 4V! è del tutto inutile tentare di economizzare la guida sopra i 4500 giri, fra tirare le marce a regimi astronomici un bel po' di volte (e agli 8500 quasi sempre) e tentare di restare sempre a due valvole, la differenza mediamente è di 1,5 km/l, a volte meno, al massimo due e rotti. ma con differenze di accelerazione sul dritto stratosferiche, rinunciando alle quali si risparmia ben poco al benzinaio. dato che il motore non è ruvido ma non ha sostanza ai bassi bassi, è impossibile perseguire una guida coppiosa tra curve senza rischiare costantemente di rimanere sotto coppia, 1500 giri utili sono troppo pochi su questo motore anche per un virtuoso del volo a vela. e oltretutto se apri il gas con abbondanza anche se resti sotto il regime critico consumi uguale, però vai che è uno schifo. quindi in pratica nei guidati sotto i 120 all'ora a centrocurva è impossibile salvarsi, si può scegliere di farlo solo nei trasferimenti dritti o semidritti o facendo a passeggio un misto ben veloce o almeno medio ma noto a memoria.
Non c'è nessun possibile compromesso tra "spostamento" e "guida", come c'è invece per quasi tutte le moto sopra i 600 4 cilindri: nella modalità "guida" tra stritolare il gas e guidare compassati ma tonici ballano in media 1,3 km/l, ma neanche sempre: in pratica qualche dieci centesimi ogni 100 km.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|