Discussione: differenze GT / GTL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2012, 21:47   #25
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

scusate ma ero col telefonino è non sono riuscito a terminare le mie considerazioni per mancanza di collegamento...

Dunque dicevo ......

per tratti che siano un pò più lunghi di una semplice "sparata" ho notato che ad una velocità di crociera superiore ai 210-215 km/h di contakm si ha un certo decadimento del comfort di marcia,per cui il fatto di avere la moto limitata a 220 non è un grosso problema come dicevo,diverso è se ti ingarelli come mi è capitato sabato fra Munchen e Regesburg con un mega mercedes,nonostante il gps mi abbia registrato 223 km/h effettivi non c'è stato niente da fare....fuori del misto mi staccava inesorabilmente

La cosa curiosa è che solo dopo qualche curvone in piena velocità mi sono accorto che avevo le sospensioni settate in comfort .

Ok,obbiettivamente quanto sopra si può ritenere tranquillamente che non abbia molto a che fare con una moto da Turismo

ma....

ho notato una cosa....


ritestata in senso inverso (Regensburg-Monaco) ieri mattina con 1,5°

e stamane con 3,5° da Monaco direzione Austria

confortato oltre che dalle mie sensazioni anche da quelle del passeggero

La scarsa protezione delle mani e del passeggero ....

ebbene sì ....

oltre i 210-220 di contakm i flussi di aria cambiano completamente e non si avverte la sensazione di freddo come viaggiando a velocità inferiori


x il passeggero ovviamente a parabrezza moolto alzato e non appoggiato allo schienalino del bauletto

ps i 220 effettivi no problem a raggiungerli anche su strade con una discreta pendenza,eh sì...gran motore...

buoni km
__________________
- GTL excl
a.g. non è in linea   Rispondi quotando