Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2012, 14:54   #5
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

La notte scorre veloce e la mattina alle 07.30 di sabato siamo pronti per la prima colazione… nota dolente perché è assolutamente scarsa e insufficiente, delusi ordiniamo comunque alla reception un pranzo al sacco (due panini due mele e due bottiglie d’acqua) e dopo mezz’ora siamo in tenuta trekking pronti a inerpicarci sul monte Corrasi.

(Panoramica di Nuoro)






Dopo aver ricevuto alcune informazioni circa il percorso e i tempi della “passeggiata” ci incamminiamo lungo la salita in parte cementata, alla ns impresa si unisce il cane dell’albergo che risponde al nome di “stella” ma che io ribattezzo subito “Zoppas” perché ha la silhouette di uno scaldabagno…. con le zampe….








Zoppas ci precede e mangia tutto quello che trova per strada, è un incrocio tra un cinghiale affamato, un muflone anoressico e una macchina trita rifiuti, si sfrega con gran godimento su qualsiasi escremento animale ci sia sul percorso, odora di puzzola morta ma è un cane simpaticissimo.









La giornata è stupenda un sole caldissimo picchia sulle ns teste e i km da percorrere a piedi sono circa sei, a metà della salita facciamo una piccola sosta per bere un sorso d’acqua, ci fermiamo in una radura dominata da enormi querce dove sono state realizzate diverse strutture per picnic, da questo punto in poi il sottobosco finisce e davanti a noi si presenta solo un’enorme pietraia ornata da cespugli di timo e querce che combattono con le rocce per recuperare il loro spazio vitale. La strada si inerpica sul costone della montagna e farebbe impazzire il mio XT e parecchi GS, incrociamo due Land Rover carichi di turisti che scendono verso valle i cui autisti hanno il loro buon da fare a tenere sulla pista le vetture e calmare i passeggeri le cui facce atterrite e sconvolte fanno capolino dietro i finestrini.





























Dopo circa tre ore dalla partenza arriviamo in cima, la strada è finita e da qui partono alcuni sentieri sulla brulla roccia che si dirigono nell’altro versante, quello che domina la valle di Lanaittu, il villaggio di Tiscali, il canyon di Gorroppu, la grotta de Sa oche e su Bentu etc.. Ci sono alcuni punti dove è rimasta della neve, l’aria e frizzantina, siamo stanchi e decidiamo di fare la sosta per mangiare i panini.
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando