Giofort, credo che bisogna dire una cosa fondamentale, che avevo già scritto, ma voglio sottolineare.
20/30 anni fa si costruivano moto con l'orgoglio di presentare il meglio, valeva anche per le auto (vedi alfaromeo che allora insegnava ai tedeschi).
Un progetto come la AT è l'ultimo mirato a dare una moto totale, e se oggi possiamo ancora parlarne con tanto interesse, vuol dire che era un progetto perfetto allora, che mostra solo limiti dovuti a nuove tecnologie ora disponibili (sospensioni), oppure il limite del motore con cui non si va in pista a strisciare le pedane, ma un caro vecchio mulo che ti porta dove volevi o riuscivi ad osare. Come hai scritto anche con guasti di pompa benzina o regolatore di tensione, ti riportava a casa, si provi oggi con un guasto simile su una moderna (ma è il progresso).
Oggi si fanno moto che sono frutto di un compromesso, ogni centesimo investito nel progetto risponde solo alle esigenze del marketing e non degli utilizzatori, proprio l'eccezione come la bicilindrica KTM lo dimostra, appena fai una moto performante diventa di nicchia, e come è scritto sarà anche superiore alla AT, ci mancherebbe), ma resta una moto moderna, con i problemi delle moto moderne.
Tornando in Topic, credo che oggi per cilindrata/ergonomia/economia/pesi/uso, la vera erede sia la F800gs, la KTM 990 è su un livello superiore ed ha altre caratteristiche.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|