Ciao Nicola,
Io sono attratto da vigneti prati e mulattiere, troppo per avere un GS, è chiaro anche a me. Nei giri a lungo raggio mi dispiace dovermi accontentare solo dell'asfalto. Mi piace infilarmi nei boschi senza cercar guai, ma se hai fatto enduro sai che nei boschi sono i guai a cercare te, puoi trovarli dietro ogni curva.
Ecco perchè cerco bicilindriche più performanti in off rispetto alla mia e mi dispiace se Yamaha usa a sproposito il nome supertenerè. Non li capisco, ecco.
quando ho detto dilettanti dl marketing intendevo che, a mio avviso, se Yamaha e Honda avessero portato avanti ed evoluto le vecchie Africa twin e supertenerè oggi BMW venderebbe molte meno GS.
C'è un forum da qualche parte in cui organizzano giri in off per bicilindrici, sono marchigiani. C'è anche qualcuno col GS ma per la maggior parte sono proprio supertenerè e Africa twin vecchi di vent'anni. Fanno giri impegnativi, tutti con tassellate, ma su tracciati da bicilindrici, non nei sentieri per muli che si fanno coi mono.
Per quanto riguarda la tua domanda implicita, IMHO il GS in off è superiore alla supertenerè perchè:
-si puó togliere l'ABS. In due anni a me sarà capitato 20-30 volte di disinserirlo, a me serve.
-è ben protetta, sopratutto l'ADV, se appoggi a terra non fai danni, io l'ho poggiata 4 volte in due anni, e solo la prima ho rigato un coperchio valvole, poi ho montato il paracilindri e non ho più avuto neanche un graffio,
-pesa meno,
- ha il baricentro molto basso,
- è molto dolce nell'erogazione.
Se hai fatto enduro sai bene quanto siano importanti gli ultimi due punti per trarsi d'impaccio con un elefante come il GS.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|