Sono adatti a GS STD e ADV dal 2008 in poi.
L'installazione è semplicissima, ma meglio farsi aiutare a reggere il manubrio smontato.
Io ho svitato e sfilato le 2 viti più grandi in maniera da mantenere il blocco riser originale agganciato al manubrio.
Alzato il manubrio assieme ai riser originali, ho infilato i due riser nuovi sulla piastra e fissati con la vite in dotazione. La vite va avvitata nel foro opposto a quello in cui entrano le viti lunghe.
Mi spiego meglio. Se come nel mio caso hai i riser originali girati verso dietro (impostazione standard) e quindi hai le viti grosse verso avanti e quelle più piccole verso dietro, le nuove viti vanno infilate e serrate nei buchi dietro. Le viti piccole infatti non raggiungono la piastra, si avvitano solo nel riser originale. Serrare le nuove viti a 47 Nm.
Posizionati i due nuovi riser basta riappoggiare il manubrio con i riser originali sopra ai riser nuovi, infilare e serrare le due viti lunghe (che si avviteranno quindi direttamente nel riser nuovo) e il gioco è fatto.
Regolare la rotazione voluta del manubrio, io l'ho mantenuta standard, pallino su riferimento, e serrare inizialmente le viti grandi a 47 Nm e poi le piccole a 23 Nm (vado a memoria, poi verifico e nel caso correggo).
Verificare infine che sterzando tutto a destra e a sinistra il manubrio non sforzi nessun cavo/tubo. All'occorrenza tagliare qualche fascetta e "ammorbidire" il percorso per poi rifascettare.
Et voilà!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 26-03-2012 a 08:21
|