Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2012, 12:03   #11
Strello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Mar 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 31
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nocturnus Visualizza il messaggio
si Stefano abbiamo scritto centralina ma intendavamo eprom....insomma ci siamo capiti....nulla di che ma la mia usciva dalla fabbrica direttamente con i laser omologati e relativa eprom, come termignoni con ducati eccetera....non capisco in che modo da libretto si possa vedere il cambio di un terminale se omologato...
discorso diverso per la y che elimina il catalizzatore (e che necessita di un'altra eprom ancora), in questo caso ti sentono arrivare, anche le forze dell'ordine che potrebbero magari chiederti di indicargli dove si trova il catalizzatore sulla moto dato che il libretto lo indica....
...si...ci siamo capiti!!!! Ma credo che il vecchio proprietario abbia rotto la eprom e risostituito con originale...ecco perchè come ripresa non era un granché...
Per l'omologa sul libretto, come per i pneumatici diversi da quelli indicati dalla casa bavarese, dovrebbe esserci qualche riferimento tipo che in alternativa può montare questo tipo di scarico...però fate attenzione, la mia non è certezza, ma il frutto di ricerche fatte sentite persone diverse tra vigili urbani, polizia stradale e gente che si intende di immatricolazioni di mezzi...
In teoria, anche cambiare un manubrio con uno più largo, modificare un serbatoio (tipo montare serbatoi più larghi...classico esempio di endurista che monta serbatoi più capienti etc.) potrebbe comportare problemi in caso di incidente...perchè vengono così variati gli ingombri che non rispondono più a quelli originali.
Purtroppo, secondo me, l'argomento è poco chiaro...ed io nel dubbi ho ripristinato il mezzo come nuovo....e sono soddisfatto.
Buona giornata a tutti!!
Strello non è in linea   Rispondi quotando