Per esperienza personale ti posso dire che le condizioni generali esterne, tipo di traffico, abbigliamento, tipologia del percorso (strade molto esigenti dal punto di vista dell'attenzione) nonche' il clima e lo spirito con cui si esce ( gia' stressati, percorso pianificato che esige medie elevate) compagnia che ha dei ritmi diversi dai tuoi (anche piu' lenti) incidono tantissimo.
Credo che abbia ragione pacpeter nel ritenere che la condizone psicologica sia determinante.
Forse non avere aspettative potrebbe aiutarti. Io non sono un'atleta e 48 anni che non sono meno dei tuoi 41.
Forse la moto per me è rilassante di suo ma quando inizio a incontrare fattori di stress sul mio percorso non riesco a continuare a lungo. Il piacere è scomparso. Per esempio se esco a fare un giro in moto il sabato o la domenica, esco alle 6 di mattina e alle 10 sono di ritorno altrimenti ....
torno stressato ed esausto. Concludo questa pallosissima manfrina dicendo che davvero la lunghezza del percorso non è rilevante ma il risultato finale si'

. Adegualo in modo da avere il massimo piacere con il minimo sforzo