Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2012, 15:19   #222
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

@ cione, ho visto il grafico, il tuo e' piu' corretto, o almeno piu' comprensibile, comunque nei regimi intermedi dai 3 ai 4.7 il quantitativo di coppia del motore BMW rimane piu' alto, in verità lo e' anche la massima, però come giustamente ci hanno detto la nuda e cruda lettura dei numeri, di certo non rende giustizia alle emozioni che ogni moto restituisce.

quindi accantoniamoli un attimo. (anche se i numeri poi ci dicono che in termini di coppia BMW ne ha di piu'... ma non importa perchè la MTS raggiungi piu' giri e quindi maggiore potenza)

detto questo, la moto non l'ho provata, perche' come dicevo prima non sto valutando nessuna sostituzione, anzi se guardate un post di pochi giorni fa, pensavo di dismettere il GS causa inutilizzo (figlioletta di 20 mesi)

ho provato una Hypermotard, ho fatto un apio di volte il DRE con 999 e 1098 (le foto in galleria) NON SI DISCUTE SUL FATTORE EMOZIONALE DELLA DUCATI NE SULLE ECCELENTI DOTI CICLISTICHE E MOTORISTICHE, se fossi stato meno "diligente" invece della Harley avrei preso la Streetfighter BENDATO, ma so che sarebbe rimasta sonnecchiante in garage o singhiozzante in mezzo al traffico.

ho una domanda da fare.... di moto ne ho provate non tante ma una buona dozzina, una distinzione ho sempre cercato di fare, ossia la "percezione" (velocità in particolare) restituita dalla moto, dalla "realtà" delle cose.

che cosa vuol dire?

vuol dire che ai 70 km/h con la mia HD... mi sembra di guidare un missile, mentre ala stessa velocità il GS sembra spento.

sulla Hypermotard, ai 90 / 100 km/h sembra di essere attaccati al Saturno V, mentre a Misano con la 1098 fino a 220 leggi tranquillamente lo strumento......

faccio un'ipotesi.... a parità di prestazioni / andatura / ritmo c'e' la remota possibilità per la quale alcune caratteristiche della MTS, restituiscano delle sensazioni amplificate rispetto a quanto non facciano le altre moto? non so, geometrie del telaio, minore protezione dall'aria per esempio.

detto queso, se la risposta come io penso e' affermativa, e' evidente che il prodotto MTS (superiore al GS in termini di prestazione assoluta e ciclistica estrema) e' rivolto ad un pubblico che deve poter "sentire" l'andatura. pubblico che forse si annoierebbe se ai 160 sulla autobahn riuscisse ancora a parlare all'interfono e guidare con relativa comodità.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea