Quote:
Originariamente inviata da MBrider
A chi ha messo sul piatto della bilancia la propensione fuoristradistica, rispondo che personalmente la cosa non mi interessa, come sembra non interessare alla stragrande maggioranza di chi compra il gs.
Le strade bianche le si fa anche con la R1200R...
Poi se si parla di una moto che "rievoca" maggiormante il fuoristrada, allora il gs è sicuramente più evocativo.
|
Ciao, sono quello che ha messo sul piatto la propensione fuoristradistica. Il fatto che tanti si comprino il gs senza fare minimamente off che, come giustamente precisi e come ho precisato io in precedenza non c'entra nulla con le strade bianche per le quali è sufficiente una moto qualsiasi, non significa che non sia un fattore importantissimo da valutare nell'analisi dei due veicoli. Personalmente, se l'off non mi avesse minimamente interessato, mi sarei diretto verso altro. Non si può però far finta di non vedere che un progetto è indirizzato in un senso, l'altro in tutt'altro senso. Se i progettisti bavaresi avessere voluto fare una moto stradale avrebbero messo due bei cerchi da 17" in lega di sezione generosa con gli innegabili vantaggi che ne derivano. Sulla versione adv non ci sarebbero tutti quei kg di protezioni che fanno inorridire i multistradisti, ma che ti consentono di raccogliere la moto da per terra solo con qualche graffietto (lo so perchè capita). Chi ha provato a guadare un torrentello con la mts? Gli scarichi non si riempono d'acqua? Se è bagnato quali pneumatici montate? In definitiva, per quanto tutti vi sforziate, una moto non può in nessun modo sostituire l'altra, mi dispiace, fatevene una ragione!

