aggiornamento...ho ritrovato la vecchia officina meccanica dove mi servivo da ragazzo, gli ho portato il cilindro e me lo salvano ( "ne abbiamo salvato di conciati peggio...") , tra l'altro i segni di grippata sono sotto le luci dove non contano niente, la fascia elastica non ci arriva nemmeno quando e' al punto morto inferiore,quindi in quella zona potrebbero esserci pure dei solchi di aratro che il cilindro fa solo da appoggio al pistone e non ci sono problemi di tenuta. Ho cercato di approfondire le cause del problema e mi son concentrato sul termostato. La tentazione sarebbe di elimnarlo, comunque sul manuale di officina dice che deve aprire a 65 gradi. Me lo son portato in casa e sotto l'acqua calda bollente non si apriva. PEro' ho messo sul fuoco un pentolino e allora si e' aperto eccome, peccato non avere un termometro per verificare la temperatura effettiva. Mio padre spergiura che l'uomo si scotta e non riesce a tenere la mano sotto gia' con l'acqua a 55 (qualche medico puo' confermare?).
ps: nell'antro oscuro dell'officina faceva bella mostra di se un mostro alettato appena rialesato, l'ho riconosciuto subito...Maico 501 !!! paura solo a guardare il cilindro....commozione!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|