Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2012, 21:41   #19
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Zel..dopo il mi report diciamo.."controcorrente" sei il primo di cui leggo sensazioni di guida sulla CROSSTOURER simili alle mie..
io ho inserito qui le mie sensazioni, ai post 103 e 148:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=349597&page=5

sul motore mi sono così espresso:

"Non aspettatevi un motore che gira liscio e rotondo come un ottimo 4 cil in linea perché non è così e si rimane molto delusi.
A bassi giri il motore ha una elasticità buona, superiore al GS, ma dando gas, il motore pulsa parecchio ed è ruvido fino a 2.500 giri, altro che “riprendere da 1500 giri in 6° senza alcun sussulto” come scrivono su moto.it..!! Questo porta ad usare il cambio più di quanto non ci si aspetti, proprio per evitare di sentire la ruvidità del motore sotto i 2500, e ciò inficia buona parte del vantaggio che discende da una maggiore elasticità, quale normalmente ci si attende da un 4 cil. Rispetto ad un bicilindrico.
il 4 a V Honda gira liscio dai 2.500 ai 4.000 giri, ma salendo di giri compaiono vistose vibrazioni ad alta frequenza, tollerabili a velocità costante, ma fastidiose sia in accelerazione che in rilascio, tanto al manubrio quanto alle padane ed al sotto sella. Altro che assenza di vibrazioni!!"

ci vedo diversi punti di vista che combaciano tra le nostre valutazioni.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-03-2012 a 21:46
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando