Quote:
Originariamente inviata da pilu
Ma scusate, qui si parlava di qualche difettuccio della K1600.
..ad velocità, 180-200Km/h potevo girare la manopola del gas, parzialmente ben inteso, senza che questo provocasse variazioni dei giri del motore e quindi della velocità.
|


in effetti c'è un piccolo buco di potenza fra i 5100 e i 5200 giri... o meglio dai 180 ai 185 km/h dai 185 spinge di nuovo in maniera molto "decisa", e comunque dai 180 ai 200 ci arrivi in un baleno....anche dai 200 km/h prende ancora giri molto bene..anche se mi domando se questo può avere un senso al di fuori delle autobahn....
... dimenticavo



ovviamente quanto sopra stando comodamente seduti con il parabrezza alzato


per i clonk nelle marce superiori..abbasso l'autoradio e poi vi dico


ps. nelle partenze da fermo in città parto quasi sempre in prima poi spesso le altre marce le inserisco in doppietta senza rilasciare la frizione :
1^
frizione
2^3^
frizione
4^5^
poi eventualmente 6^
pss parlo del GTL e senza spalancare il gas