Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2012, 10:45   #19
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Vediamo di chiarire meglio il concetto.
Oggi con le moto si guadagna se si investe un sacco di soldi.
Si parte col marketing che delinea esattamente i contenuti del prodotto.
L' Engineering definisce il prodotto.
Le vendite creano la rete commerciale, spingono il prodotto con campagne ad hoc, fidelizzano il cliente.
L'alternativa è fare come il buon Borile.
La passione ci deve essere perchè senza passione, se non si crede in quello che si fa non si va da nessuna parte.
Ma solo con la passione e sperando che i clienti comprino il tuo prodotto non si campa.
Non si può pensare di vendere moto rilanciando un marchio solo con un sito internet, al buio, senza far vedere la moto e puntando sui nostalgici del marchio danarosi che si possono permettere 14.000 euro senza vedere.
La regola oggi è "provo cammello e poi pagare".
Non è un caso che Harley faccia provare le moto e anche Triumph.
BMW le moto le fa provare da sempre addirittura con inviti mirati.
Anche KTM organizza gli orange day.
Certo sono inizitive che costano ma oggi il mercato è così.
Il made in italy oggi è "fare le nozze coi fichi secchi".
In Italia manca il management.
Lo vediamo nel gruppo Piaggio.
E' un carrozzone costoso.
Arrivano gli indiani (quelli senza penne) e vendono tantissimo un prodotto che Piaggio aveva dismesso.
Il marketing non ha capito cosa voleva la gente, il prodotto lo avevano ma non hanno saputo venderlo.
Perchè spingere prodotti tecnologici e costosi se la gente non ha soldi da spendere...?
Con Guzzi hanno fatto il contrario, la gente voleva prodotti nuovi e tecnologici e invece gli stanno rifilando dei fondi di magazzino a peso d'oro.
E poi sono costretti ad andare nei paesi low cost ad acquistare per ripianare la situazione.
Forse 20 anni fa l'arte di arrangiarsi poteva anche funzionare.
Il concetto "in qualche modo faremo" non è più consentito in un mercato che premia chi investe e pianifica a lungo termine.
Anche Ducati si è convertita a questa filosofia e i cambiamenti sono visibili.
Ieri valeva 50 oggi vale 100.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R

Ultima modifica di Zio Erwin; 14-03-2012 a 10:51
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando