Io leggo sempre volentieri Skito, che a volte scherzo perché e' perennemente con la testa voltata al passato.
Pero' la "cultura del particolare" che mette a disposizione di gente come me, relativamente giovane ed "ignorante" e che ha cominciato 12 anni fa con un'hornettina e' notevole.
Ossia, Skito mi fa osservare particolari di moto vetuste (

) che ai piu' ora sfugge e che nel 2012 dovrebbero essere ovvie ma non lo sono. Quel che dice Zio Erwin (mi pare) e' giusto nella misura in cui la gente misura i particolari: una moto e' "bella" (?) ed il marketing e' tutto li, fine della partita.
Avessi soldi da spendere pero', 14 per conservare un oggetto perfetto da collezionismo non sono male.
L'idea mh900 con il marketing Ducati aveva poco a che fare. Morini, con pochi soldi per pubblicità e sviluppo ha scelto una via di comunicazione simile, imho. Bravi!