Significa che devi avere un pò di livello d'olio che preme sullo sfiatino, altrimenti quando richiami la leva, tira dentro aria dallo sfiato aperto o dalla filettatura dello sfiato stesso.
La piccola pressione d'olio data dal livello nel sifone (tubo che va in verticale e poi piega in basso a scaricare in un contenitore che raccoglierà l'olio di scarto) dà una spinta idrostatica che fa invece risucchiare un pò d'olio, anche se è più viscoso dell'aria.
"Sifone caricato" vuol dire che l'olio ha oltrepassato il gomito che hai fatto fare al tubicino, e sta scaricando nel contenitore di scarto.
Si tratta di un trucchetto per far velocemente da sè, ma in due si può cambiare tutto l'olio aprendo e chiudendo lo sfiato come nella fase di caricamento del sifone:
premi leva, tenendo premuto (ecco perchè in due, ma si può fare con un elastico) apri lo sfiato, chiudi lo sfiato, ritorna con la leva, premi leva....
Se invece vuoi cambiare tutto l'olio per caduta, sei in ritardo: dovevi cominciare lo scorso ottobre!
Ultima modifica di gaspare; 13-03-2012 a 12:45
|