Discussione: per esperti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2012, 13:03   #26
mimmotal
Mukkista doc
 
L'avatar di mimmotal
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.620
predefinito

Il liquido freni è bene cambiarlo spesso (ogni 2 anni circa) perchè è fortemente igroscopico.
In due parole assorbe l'umidità e c'è il rischio che in caso di frenate ripetute e prolungate (pista o discesa lunghissima p.es. Stelvio a pieno carico), alzandosi la temperatura dell'impianto frenante si formino delle bolle di vapore acqueo nel circuito che renderebbero il comando spugnoso. Al contrario del liquido, le bolle sono comprimibili e ci si troverebbe a usare la forza dell'impianto per comprimere le bolle invece che per muovere i pistoncini della pinza.

Nei casi limite la moto non frena più!!!

Per giunta l'acqua è anche corrosiva per i particolari dell'impianto frenante.

Bene a fatto il concessionario a sostituirtelo.

Però è un lavoro banale e il liquido freni costa il giusto.

Rimango sempre stupito per la cifra che hai sborsato
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
mimmotal non è in linea   Rispondi quotando