Discussione: Consumi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2012, 17:55   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Fino ad oggi, anche se ho avuto sempre moto che consumano poco, non ho mai fatto caso a questa cosa in ottica economica.
Anche perchè le moto hanno consumato sempre poco, almeno fino a poco tempo fà.
L'ecologia me ne frega di meno, non sono le moto che rendono invivibili le nostre città.

Una cosa a cui ho dato sempre importanza, essendo un appassionato di tecnica, è che i bassi consumi, ovviamente rapportati alle prestazioni, sono un importante indicatore del rendimento termico di un motore.
E qui entrano, gli studi fluidodinamici, l'andamento della combustione, importantissima è la forma della camera etc.
Ad esempio i motori ducati si sono sempre contraddistinti per bassi consumi.
Anche BMW non sfigurava, ducati era meglio però.

Oggi le cose stanno cambiando, perchè la benzina è arrivata a 2 euro e le moto consumano di più.

Riguardo al tuo calcolo, c'è da dire che 700 euro, per molti sono molto, e che ci sono moto come l'800 bmw che fanno 24 di media, 27 se vai ad andatura turistica, parlo di una mia esperienza sulle dolomiti, non sul lungomare.
Quindi il risparmio diventerebbe più alto.

Comunque se per te 700 euro non sono un problema, goditi la tua moto che per il resto è bellissima, sono andato a vederla e mi è piaciuta molto.
Ti garantisco che se non avessi avuto una delusione da Honda, un pensiero ce lo avrei fatto, peccato i consumi però.

Ultima modifica di Roberbero; 09-03-2012 a 17:58
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando