Consumi
Una domanda che sempre più spesso mi capita di porre ai motociclisti che incontro ( e che mi sorge dalla frequentazione di QDE)
Quanto pesa la voce consumi sulla scelta della Vs moto?
Spesso nelle varie discussioni di discetta appunto di quanto assetata sia la propria cavalcatura.
Poichè per il sottoscritto, che percorre 15/20.000 km / anno, è un dato trascurabile, mi domando se sia io ad essere "particolare" .
Io parto da un presupposto:
Prendiamo una percorrenza di 20.000 km in un anno. Diciamo che la mio moto sia moto assetata e percorra 13 km / lt. Occorreranno circa 1540 litri per la stagione.
Se avessi un motore più parco, che percorre 18 km / lt, necessiterei di circa 1.100 litri.
Sempre a spanne ballano 400 litri in un anno, ovvero 700 euro.
Certo sono soldi, ma se penso a quello che costa una moto ( ed ho considerato un delta mooolto ampio ) , francamente la cifra è risibile rispetto all'esborso che la passione motociclistica richiede.
Ovvio il tutto è rapportato ad una moto da 14/15.000 euro.
Ora mi domando.... L'utente medio BMW che acquista un GS 1200, quando sottolinea l'aspetto "consumi", è veramente interessato al risvolto economico, o si bea di altri fattori, quali ad esempio un motore particolarmente efficiente?
Lo domando senza spirito polemico alcuno... Ma veramente non capisco tutta questa attenzione al consumo, quando si acquistano moto che di parco non hanno nulla.
Ovviamente la premessa a questo discorso, è il prezzo importante del mezzo. Chi sceglie una NC 700, giustamente considera il dato con un'ottica differente....
Dpelago CrossTourer 1200
|