Ringrazio tutti, mi avete donato un sorriso, anzi, più di un sorriso e mille incoraggiamenti, grazie.
La dinamica è pazzesca, (per coloro che ne sono incuriositi). Soffro spesso d'insonnia, questo mi porta a spostarmi nel letto nel tentativo di trovare altre posizioni. Quella sera mi ero inconsciamente sistemato "girato" con la schiena alla sponda anzicchè verso la testata. Non contento della posizione mi son seduto nel letto "disorientato" o poggiato le mani dietro il sedere nel tentativo di elevarmi e cambiar posizione ed ho incontrato il "vuoto" relativo ad una altezza massima di una 30 ina di centimetri. La caduta era inevitabile, di soprassalto o posto le mani dietro che poggiate a terra mi hanno favorito una capriola all'indietro, acrobatica, simpatica e silenziosa (mi è capitato già una volta). La variante è stata rappresentata da un braccio che si è insinuato di forza tra materasso "duro, ortopedico" e sponda del letto in legno (bel lettone antico, di quelli che non cedono). Ho caprioleggiato, già rendendomi penosamente conto della situazione, col braccio destro bloccato in una morsa. La capriola stessa è stata curiosa, per un attimo sono stato sospeso a mezz'aria e poi è...scoppiata l'articolazione e sono caduto dall'atra parte facendomi fuoriuscire i frammenti da dietro...doloooore! In ufficio nessumi inizialmente voleva credermi, supponevano volessi mascherare un incidente di moto, quando poi hanno riflettuto sull'assurdità del fatto hanno anche riconosciuto che potevo trovare una giustificazione più plausibile e quindi, quella del letto era l'inevitabile ed assurda verità.
|