Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2012, 13:07   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

L'idea dei due blocchetti mi sembra buona ed elegante.

Nella fattispecie ci vedo però delle controindicazioni:

1) Quello autocom è disegnato e dimensionato per un assorbimento limitato (mi sembra abbia un fusibile da 3A e che l'assorbimento massimo previsto dall'interfono sia di 1A). Già le sole trombe "ciucciano" 9+ Ampere.

2) Le trombe possono essere alimentate indifferentemente switched o non-switched, ma la presa hella la desidero non-switched (altrimenti non avrebbe senso tagliare il cavo e sostituirlo con uno proveniente dalla batteria)

3) Rimane quindi solo la connessione verso il bauletto, ma questa dovrebbe essere alimentata dal cavo precedentemente "tagliato" che alimentava la presa hella (cavo che altrimenti sarebbe inutilizzato), e una "scatola" autocom comunque occupa più posto ed è meno "pulita" di un singolo cavo con due morsetti.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando