Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2012, 09:48   #8
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Capisco...
...ma rimango un pò perplesso...

Se ho capito bene dici che il fatto che l'autocom condivide un pezzo di cavo con l'alimentazione della presa hella e delle trombe possa portargli disturbi.

Se però, in alternativa, il suo cavo si attaccasse sui poli della batteria, dove comunque si attaccherebbe l'altro cavo per presa e trombe, in questo caso gli eventuali disturbi indotti dagli altri apparecchi non si propagherebbero all'alimentazione dell'interfono.

Non ho abbastanza esperienza su questo campo per giudicare se le due opzioni siano effettivamente diverse o il fatto che comunque entrambe i cavi si attestano sui morsetti della batteria possa dare un risultato uguale.

Pensando però a coloro che usano scatole di distribuzione come la fuzeblocks o simili, in pratica dovrebbero riscontrare lo stesso problema.

Comunque a scanso di eventuali problemi vedrò di fare come dici tu. L'unico motivo che mi faceva propendere per la soluzione dello schema era la riduzione dei cavi e degli anelli di collegamento alla batteria. Ma due anelli dovrebbero essere un numero che non pone problemi di "affollamento"...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 07-03-2012 a 09:52
pancomau non è in linea   Rispondi quotando