Discussione: triumph bonneville
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2012, 09:43   #53
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Da ducatista di lungo corso tralascio ogni commento sulla infausta serie Sportclassic; dico solo che se non ne hanno vendute forse un motivo c'è.
non so perche' non ne hanno vendute, ma la GT1000 in nostro possesso e' una gran moto.

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Oggi guardo quella moto con occhi molto meno innamorati, e secondo me ha un rapporto qualità/prezzo davvero scarso. Avete presente che una Harley 883 costa più o meno la stessa cifra? Andate a vedere come è fatta una 883 e ripensate alla Triumph, e se poi vi piace ancora l'inglese... beh... affari vostri!
solo che l'harley e' fatta all'americana e la bonnie all'inglese, e nella scelta di queste moto valgono considerazioni che vanno al di la' del rapporto qualita'/prezzo (come del resto con la stragrande maggioranza delle moto "particolari"). Hai detto bene tu all'inizio: ne eri innamorato.

Posso pero' dire che la Bonnie nel tempo in cui e' stata in possesso di mia moglie e con circa 40.000 km non ha mai dato problemi, l'ha portata in giro per l'europa carica come un mulo senza il minimo tentennamento, e con costi di gestione ridicoli.
Direi che la qualita' alla lunga e' venuta fuori. La frenata e le sospensioni sono migliorabilissime di certo (sistemate con poco da Oram...), ma questa e' poi una questione di sensibilita': su molti prodotti premium la gente "si vede costretta" a montare degli ohlins per via della scarsezza delle sospensioni premium di serie.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando