Per Lello: questo è il mio pensiero.
I tubi dell'impianto sono molto lunghi. Dalla pompa vanno di fronte al motore dove diventano tubi rigidi di acciaio poi si insinuano chissà dove per poi tornare alla luce nella T per le pinze. Per esperienza personale nelle moto per la pista prediligo due tubi diretti alle pinze lontani da fonti di calore, ci sono già gli organi adatti a scaldare il liquido, senza doverci aggiungere il motore. Dopo varie ricerche mi è parso di capire che il diametro della pompa fosse di 16. La prima cosa presa in considerazione era proprio quella. Perchè in caso di flop l'avrei girata su una moto da pista che monta l'originale (che è cmq un 18). Le pinze che mi hanno prestato sono quelle che monta bmw, aprilia e sono di ottimo livello. Mi son detto che una volta mi fossi messo a trafficare l'avrei fatto pesantemente. Tutto senza modificare abs o cose del genere. Ho preferito il pacchetto completo per non avere delusioni. Purtroppo ho la mano pesante e molti impianti di moto differenti con me soffrono. Quindi mi sono informati e mi sono messo a giocare.
Per Gioxx:il problema non è allungamento.
Avevo lo stesso problema sulla triple, nel 2005 scrissi io a Motociclismo etc etc. Dopo circa 4 mesi Triumph scoprì il problema. Era nelle guarnizioni dei pistoncini delle pinze. Questo non causava allungamento. Il tiro leva non era costante. Stesso problema del Kappone. Una volta freni con 1cm di movimento in un altro ti schiacci le dita tra freno e manopola...Purtroppo in un aereo come il kappone un impianto sottodimensionato in quella maniera è una vergogna...
__________________
www.manzoteam.net
|