L'unidità dall'olio freni viene assorbita dall'aria non dall'acqua che cada o meno sulla moto. L'acqua non ha accesso nell'impianto frenante, ma l'aria unida si dal foro di aspirazione della vaschetta dell'olio, quindi diciamo che più si vive in posti umidi ( pianure, vallate, zone costiere, zone piovose etc. più l'olio freni è soggetto a degradarsi velocemente. L'uso sportivo o non non inficia sul degrado dell'olio, piuttosto è il contrario ossia che l'olio degradato anche minimamente inficia sull'uso sportivo è per questo che per uso sportivo va cambiato molto frequentemente.
|