Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 23:27   #48
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Ciao Paternatalis

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Tipologia costruttiva: radiale per entrambe
vero, ma il radiale automobilistico è a spalla quadra, e normalmente doppio;

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Pressione 2.5 per entrambe
insomma... auto: 2.2, 2.0 (in media); moto: 2.3, 2.6 e oltre (in media). Inoltre un'auto ha una "massa passeggeri" in percentuale nettamente minore, quindi se carichi 100 kg su una moto da 300 (e quindi aumenti la pressione delle gomme) è differente che caricare lo stesso peso su una tonnellata e rotti di automobile;

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Impronta a terra: no lo so
concordi che sono almeno 50cm2 per gomma di auto, mentre una manciata per una moto?

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Peso moto : 300 per 2 gomme
Peso auto 1600 per 4 gomme
stai parlando di auto piuttosto grosse, non certo auto medie, per cui le gomme sono direttamente proporzionate (impronta a terra circa il doppio del normale);

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Mi sembra che stiamo esagerando.
Scusami se insisto ma, come ho detto, la sicurezza è una questione soggettiva. Anche perchè poi ci sono disarmonie di idee notevoli sull'idea di gomme, come il fatto di credere che una gomma riparata rimanga perfetta e invece lamentarsi se il proprio gommista monta gomme che ha in magazzino da 4 mesi, pensando che non siano più "fresche e performanti" di quelle che ha stoccate solo da un mese.

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Se la riparazione e' fatta bene secondo le specifiche non mi pare ci siano problemi. Riparano pure quelle degli aerei...
Vero anche questo, parlando di riparazioni fatte da un gommista (rivulcanizzazione e controllo strutturale). Diverso il fatto di avere un funghetto sigillato con del mastice. Le due cose non sono equivalenti.
Ma non mi pare di aver detto nulla di diverso.

Per concludere: io non sto dicendo che è sbagliato riparare con un fungo la gomma e farci dei chilometri, sto solo dicendo che, in caso di una foratura, la cosa migliore sarebbe cambiare tutto lo pneumatico, per le ragioni che ho esposto nei vari post. Ma mica voglio costringere qualcuno a farlo per forza.


Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando