Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2012, 19:35   #11
Bonfi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: bazzano
Messaggi: 16
predefinito

IO uso "petrolio lampante". Lo prendo in ferramenta. Scioglie la sporcizia che gli si è cotta. Inoltre lascia un sottile velo unto.
Da quel che ne so, il cromo non arrugginisce. La lamiera sotto allo strato cromato invece sicuramente si ossida.
La cromatura costa in base allo spessore riportato (ovviamente per risparmiare ne mettono sempre meno).
Il cromatore mi ha detto che se la superficie non è uniforme(causa piccoli buchi lasciati dalla ruggine), il trattamento galvanico di cromatura in quella zona non attacca e lascia una zona scoperta a forma di piccolo cono. Naturalmente con pasta e spazzolone dopo si copre e nasconde il difetto. Ma alle prime sollecitazioni si riapre e lascia la lamiera esposta alle intemperie, quindi l'ossidazione riappare e continua......
Anche i sassi o la sporcizia sollevata dalla ruota possono scalfire il sottile strato di cromo, e lasciare esposta la superficie dello scarico. Che non essendo più protetta dal cromo si ossida.
Sicuramente se è in garanzia, concordo con il suggerimento degli altri: FATTELA CAMBIARE.
Lucidando mascheri solo il problema (perchè sotto l'ossido continua a mangiarsi la lamiera). Per risolverlo definitivamente bisogna far sabbiare tutto lo scarico, così rimuovi l'ossido in profondità e la cromatura vecchia. Poi farla ricromare, senza miseria, con uno spessore adeguato.
Bonfi non è in linea   Rispondi quotando