... credo che il mastice serva a otturare i vuoti più piccoli lasciati dal "vermicello" o ancora più probabilmente alla sola "lubrificazione" all'inserimento del suddetto gommino.
la scorsa estate dopo un giretto verso il lagastrello mi sono accorto di avere forato. la sorpresa, per la verità, l'ho avuta il giorno dopo nel box nel momento che ero in procinto di usare la mucca. ho tolto il kit di riparazione dal sottosella ed ho proceduto alla riparazione curando la pulizia del foro ed in particolare l'umettamento con il mastice di verme e foro, dopo di chè ho usato la moto per alcuni giorni fino al momento del previsto cambio gomme senza notare cali di pressione, tra l'altro. una volta dal gommarolo e smontata la gomma forata ero incuriosito dal verificare la resistenza della riparazione e dall'interno dello pneumatico ho afferrato con due dita, e sottolineo due dita, il verme e con mia grande sorpresa l'ho sfilato senza il minimo sforzo...

devo quindi dedurre che, come dice
SandWhisper, la tenuta del funghetto o vermicello, è data dalla stessa pressione dell'aria all'interno dello pneumatico. pari, pari come un premistop idraulico...